La Polisportiva Locubia prima di essere una società sportiva si ritiene una grande famiglia e in questo momento drammatico a causa della pandemia, per venire incontro a tutti i bambini e soprattutto alle loro famiglie, ha deciso di sospendere tutte le rette mensili dei propri tesserati per questo fine anno sportivo.
In questo modo speriamo di dare la possibilità a tutti di svolgere la pratica sportiva del nostro bellissimo sport in questo delicato periodo.
Vi aspettiamo al campo per gli allenamenti.
Forza ragazzi!
+++SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE FINO AL 3 APRILE+++
Alla luce delle recenti disposizioni governative, al fine di tutelare la salute di tutti i tesserati e impedire la diffusione del contagio da Covid-19, sono sospesi fino al 3 aprile gli allenamenti di tutte le squadre della scuola calcio ed anche l’affitto del campo di calcetto.
#iorestoacasa #amiamoilcalcio #polisportivalocubia #ilovelocubia
Tornare in campo e riprendere gli allenamenti dopo le vacanze di Natale può essere un vero “trauma” per i calciatori grandi e piccoli: i consigli dei nostri Mister per ripartire alla grande!
E’ ufficiale: Natale è ormai alla spalle. Dopo l’Epifania e con la ripresa della scuola, le festività natalizie possono dirsi definitivamente superate. Per i nostri piccoli calciatori, questo significa tornare in campo e riprendere gli allenamenti. Non per tutti, però è facile riprendere. Alcuni bambini fanno fatica a tornare alla “vecchia” routine della scuola e degli allenamenti e mostrano insofferenza nei confronti degli impegni o carenza di stimoli, dentro e fuori dal campo. Niente paura: è tutto normale! Per risolvere questo problema, i nostri Mister hanno sempre dei buoni consigli!
1) Anno nuovo, allenamento nuovo: prova esercizi diversi o mai fatti prima. Ad inizio anno, i nostri Mister propongono sempre allenamenti diversi per stimolare i piccoli calciatori e mantenere alta la loro motivazione.
2) Non bruciare le tappe: i muscoli devono riabituarsi e, se il tuo stop è stato maggiore di 3 settimane, consigliamo di “andarci piano”. Sarà quindi normale non riuscire ad avere la stessa velocità o resistenza di prima. Non forzare più del dovuto per evitare traumi muscolari.
3) Ricomincia a mangiare bene: durante le vacanze si tende a sgarrare. L’alimentazione quindi deve tornare ad essere giusta e salutare. Senza l’assunzione dei corretti cibi è più difficile anche l’allenamento e i risultati.
4) Bevi molta acqua: è importante non dimenticarsi di bere spesso durante la giornata. L’acqua aiuta anche il cervello a rimanere concentrato e pronto.
5) Cambia le tue giornate anche in altri ambiti: per non temere il rientro non bisogna ricadere nella routine. Ciò ti aiuterà a mantenere un atteggiamento più positivo e pronto ad affrontare il nuovo anno!
Riviviamo i momenti più belli ed emozionanti della Festa di Natale 2019 che ha coinvolto piccoli calciatori, genitori, parenti, amici e tutto lo staff della Polisportiva Locubia!
Mercoledì 18 Dicembre, a partire dalle ore 19, presso il Teatro Annabella Schiavone a Sant’Eustachio, a pochi metri dal nostro campo “24 Maggio 1999”, si è svolta la Festa di Natale 2019 della Polisportiva Locubia. Insieme ai piccoli calciatori ed alle loro famiglie, abbiamo ripercorso e rivissuto un anno fatto di sport, divertimento, fair play e tanta voglia di stare insieme. Tutte le nostre squadre, accompagnate dai loro Mister, sono salite sul palco per salutare i presenti, ringraziare coloro che ci hanno sostenuto durante il 2019 e augurare a tutti un sereno anno nuovo.
L’evento – presentato dal noto conduttore tv Gianni Novella – è stata animata da spettacoli comici per grandi e piccoli e, al termine delle attività tutti i piccoli calciatori hanno ricevuto un regalo da Babbo Natale in persona! Riviamo i momenti più emozionanti attraverso gli scatti del fotografo Guglielmo Gambardella.
Il 19 Dicembre si è svolta la XIII edizione della kermesse “Salerno Sport Day” organizzata da Salernitana Sporting: la Polisportiva Locubia si aggiudica il premio “Sport & Fair Play”.
Un importante riconoscimento per l’impegno a favore del fair-play nel calcio giovanile. In occasione della XIII edizione di “Sport & Fair Play”, la Polisportiva Locubia si è aggiudicata il premio “Sport & Fair Play”. “E’ un piacere incontrare tanti esponenti di quelli che mi piace definire gli ‘sport migliori’ – il commento di Antonio Sanges, presidente della polisportiva Salernitana Sporting – Salerno continua a eccellere nello sport, ottenendo risultati lusinghieri a livello nazionale e internazionale, nonostante i problemi e questo è motivo di orgoglio per tutti. I grandi sacrifici di atleti, società e famiglie sono ripagati dai piazzamenti sul podio, ma devono costituire pure uno stimolo a cercare soluzioni per migliorare l’indice di sportività della nostra città.”
Due premi speciali, denominati “Sport&Centenario”, sono stati assegnati ad Aniello Aliberti (presidente della Salernitana nel campionato di Serie A stagione 1998/99) e Andrea Prete (presidente di Confindustria Salerno).
Conferiti, infine i premi Sport&Azienda a Nello Longobardi, Nello Renzullo, Franco Montuori, Fioravante Giacente, Enrico Gallozzi e Associazione Sportiva Dilettantistica Vitalica.
Sport&Victory a Rari Nantes Salerno.
Sport&Under20 a Roberto Spinelli, Giuseppe Gregorio, Pietro Iannicelli, Pier Paolo Parrella, Alessandro Mare e Asja Antonucci.
Sport&Professione a Maurizio Fasano, Domenico Pizzicara, Biagio Merola, Gaetano Chirico, Christian De Feo, Gioacchino Alfano, Luca Rossin e Sergio Garofalo.
Sport&Marketing a Rocco Papa, Jessica Vitolo, Marina Carascon, Giuseppe Alvigi, Maura Camisa e Guglielmo Gambardella.
Sport&Brand a Pro Salerno Calcio e Pallanuoto Salerno.
Sport&Passione a Donato Pessolano, Anna Chiara Contesimo, Miryam Aliberti, Enzo Autuori e Sergio Giordano.
Sport&Vivaio a Camilla Fimiani e Giuseppe De Martino.
Sport&FairPlay a Asd Locubia e Associazione autismo “chi si ferma è perduto”.
Sport&Running ad Annamaria Cosentino, Franco Opromolla, Julia Jakubel, Renato Lamberti, Mauro Russo, Alessandro Amantea, Prisco d’Arco e Carmine Luce.
Lo staff della Polisportiva Locubia è lieto di invitare tutti i piccoli calciatori e le loro famiglie alla festa di Natale 2019 che si svolgerà mercoledì 18 Dicembre a partire dalle 0re 19 presso il Teatro Annabella Schiavone
Il countdown per Natale è ufficialmente iniziato. Per entrare appieno nell’atmosfera natalizia, lo staff della Polisportiva Locubia ha già organizzato la festa di Natale. Ed è felice di invitare tutti i piccoli calciatori, le loro mamme e papà, le famiglie e a tutti gli appassionati che, tra partite e allenamenti, ci sostengono ogni giorno con passione e affetto. L’appuntamento è per mercoledì 18 Dicembre, a partire dalle ore 19, presso il Teatro Annabella Schiavone a Sant’Eustachio, a pochi metri dal nostro campo “24 Maggio 1999”.
Ci sarà da divertirsi: la festa sarà animata da spettacoli comici per grandi e piccoli e, al termine della serata, tutti i piccoli calciatori riceveranno un regalo da Babbo Natale in persona! Prevista anche una ricca e salutare merenda per tutti i presenti: vi aspettiamo!
I 20 club di Serie A hanno firmato una lettera aperta per sensibilizzare i tifosi, soprattutto i più giovani, sulla problematica del razzismo nel calcio: uniti si vince!
Una lettera aperta “a chi ama il calcio italiano” per dire basta al razzismo e lanciare un messaggio forte. I 20 club di Serie A, dopo un confronto con Lega, Figc ed esperti internazionali, hanno deciso di rimboccarsi le maniche e schierarsi attivamente contro la piaga del razzismo pubblicando un testo condiviso sul proprio sito internet e sui social network. Noi della Polisposrtiva Locubia siamo contrari ad ogni forma di razzismo e vogliamo condividere questo importante messaggio lanciato da società ben più grandi di noi: fuori e dentro dal campo, il razzismo può essere “sconfitto” solo se tutti facciamo squadra insieme!
Dobbiamo riconoscere che abbiamo un serio problema con il razzismo negli stadi italiani e che non l’abbiamo combattuto a sufficienza nel corso di questi anni. Anche in questa stagione, le immagini del nostro calcio, in cui alcuni giocatori sono stati vittime di insulti razzisti, hanno fatto il giro del mondo, scatenando ovunque dibattito. È motivo di frustrazione e vergogna per tutti noi. Nel calcio, così come nella vita, nessuno dovrebbe mai subire insulti di natura razzista. Non possiamo più restare passivi e aspettare che tutto questo svanisca. Su spinta degli stessi club, nelle ultime settimane, è stato avviato un confronto costruttivo con Lega Serie A, Figc ed esperti internazionali su come affrontare e sradicare questo problema dal mondo del calcio. Noi, i club che sottoscrivono questa lettera, siamo uniti dal desiderio di seri cambiamenti e la Lega Serie A ha dichiarato la sua intenzione di guidare questo percorso attraverso una solida e completa politica anti-razzismo in Serie A, con nuove leggi e regolamenti più severi, assieme a un piano di sensibilizzazione mirato per tutti coloro che sono coinvolti in questo sport riguardo al flagello del razzismo. Non abbiamo più tempo da perdere. Dobbiamo agire uniti con rapidità e determinazione, e così faremo di qui in avanti. Ora più che mai il contributo e il sostegno di tutti voi, tifosi dei nostri club e del calcio italiano, sarà fondamentale in questo sforzo di vitale importanza.
In fede
Atalanta, Bologna, Brescia, Cagliari, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, FC Internazionale, Juventus, Lazio, Lecce, AC Milan, Napoli, Parma, AS Roma, Sampdoria, Sassuolo, SPAL, Torino, Udinese.
Lo staff della Polisportiva Locubia è lieto di invitare tutti i piccoli calciatori e le loro famiglie alla festa di Natale 2019 che si svolgerà mercoledì 18 Dicembre a partire dalle 0re 19 presso il Teatro Annabella Schiavone
Il countdown per Natale è ufficialmente iniziato. Per entrare appieno nell’atmosfera natalizia, lo staff della Polisportiva Locubia ha già organizzato la festa di Natale. Ed è felice di invitare tutti i piccoli calciatori, le loro mamme e papà, le famiglie e a tutti gli appassionati che, tra partite e allenamenti, ci sostengono ogni giorno con passione e affetto. L’appuntamento è per mercoledì 18 Dicembre, a partire dalle ore 19, presso il Teatro Annabella Schiavone a Sant’Eustachio, a pochi metri dal nostro campo “24 Maggio 1999”.
Ci sarà da divertirsi: la festa sarà animata da spettacoli comici per grandi e piccoli e, al termine della serata, tutti i piccoli calciatori riceveranno un regalo da Babbo Natale in persona! Prevista anche una ricca e salutare merenda per tutti i presenti: vi aspettiamo!
Tenete sempre d’occhio i nostri social per essere aggiornati su tutte le nostre attività!
La Uefa ha stanziato per il periodo 2019/2020 oltre 4,76 milioni per sostenere progetti e attività nel settore del calcio giovanile: saranno coinvolti 100 milioni di bambini in Europa ed Africa.
Più fondi per il calcio giovanile. La Uefa ha stanziato quasi 5 milioni di dollari in favore di progetti e attività per avvicinare i bambini al mondo del calcio. La UEFA – Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee) – è l’organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera). Nell’ultimo consiglio direttivo, riunitosi sotto la gestione del numero 1 del calcio europeo Alexander Čeferin, l’organismo ha stanziato un budget per il periodo 2019/2020 di oltre 4,76 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati ad attività di promozione per il settore giovanile in Sicilia, Spagna meridionale e Grecia. L’obiettivo è aiutare concretamente i bambini, avvicinandoli attraverso lo sport e il calcio, ai settori della salute, dell’istruzione, dell’accesso allo sport, dello sviluppo personale, dell’integrazione e della difesa dei diritti.
Grazie all’impegno della Uefa, i bambini e le loro famiglie possono beneficiare degli effetti positivi che il calcio può avere a livello sociale. L’Unione delle associazioni calcistiche europee, infine, collabora attivamente con le Nazioni Unite al fine di dare speranza a migliaia di bambini in Europa e nel mondo.